Articolo a cura di Aleimar Onlus.
Il racconto di un emozionante incontro: come il Sostegno a Distanza può cambiare la vita di una bambina (e anche di chi la sostiene).
“Era l’ultimo giorno del viaggio a Nagercoil in India, ero lì per vedere di persona la bambina che avevo deciso di sostenere a distanza e il luogo in cui viveva.
Eccola, era lei Chandana, una timida ragazzina di 11 anni. Dopo qualche momento di esitazione, si è avvicinata e mi ha raccontato di essere nata il 1° giugno e frequentare la 6° classe della scuola pubblica.
I suoi occhi vispi e il suo tenero sorriso mi hanno incuriosito fin da subito e poco dopo ci siamo ritrovate a chiacchierare. Indescrivibile spiegare come sia stato conoscere l’esperienza di questa piccola ma forte bambina.
Incontrare e conoscere la storia di Chandana mi ha emozionato. La sua giovane madre, dopo aver perso il marito, combatte ogni giorno per racimolare il necessario per vivere e pagare l’affitto. Il mio Sostegno a Distanza le ha restituito la serenità, a lei e alla famiglia: quel contributo che a me sembrava così piccolo, garantisce a Chandana il proseguimento degli studi e un aiuto per le spese quotidiane”.
Questa è la testimonianza di una persona sensibile che ha deciso di sostenere a distanza un bambino in difficoltà, affidandosi ad una onlus seria e che si impegnasse realmente a cambiare il futuro di questi bambini.
Sono centinaia le storie di questi minori che Aleimar si impegna a sostenere nel mondo, occupandosi di loro senza distinzione di religione, razza e cultura. La storia di Aleimar infatti, così come quella dei bimbi che sostiene, è fatta di piccoli passi e di tante persone che, nel corso degli anni, hanno creduto in una missione: sostenere i bambini delle comunità più povere del mondo nel contesto in cui vivono.
Se vuoi conoscere la storia della piccola Chandana e di tutti gli altri bambini che ogni anno Aleimar si impegna ad aiutare, visita la pagina dedicata al Sostegno a Distanza Aleimar sul sito oppure passa a trovarci direttamente nei nostri uffici a Melzo in via Curiel, ti spiegheremo di persona come operiamo nei 10 Paesi del mondo che seguiamo e cosa vuol dire per noi sostenere un minore con sensibilità e responsabilità.