Quando parliamo di cucina ci riferiamo ad un ambiente della casa di fondamentale importanza, necessario per il normale svolgimento della vita quotidiana di tutti noi.
Ma, ai giorni nostri, la cucina non è più solo questo: parlare di cucina infatti significa allo stesso tempo parlare del cuore vero e proprio della casa, di comodità, praticità, spazi organizzati nel miglior modo possibile ma anche di design e arredamento.
Per scegliere la cucina ideale ci si può rivolgere a professionisti del settore, come Misura Casa, con il suo showroom cucine Milano, iniziando magari a farsi un’idea con i consigli che trovate in questo articolo.
Vista dunque la vastità del tema cucine, prima di valutare diverse opzioni lungo la strada della ricerca della cucina ideale, dobbiamo chiederci cosa significhi il termine “ideale” per le nostre specifiche esigenze.
Un’idea interessante che può costituire un buon punto di partenza per arredare la nostra cucina potrebbe essere quella di considerare il numero di pareti che abbiamo a disposizione per capire quale sia la struttura che sfrutti al meglio lo spazio della stanza designata.
Se lo spazio a disposizione si limita ad una sola parete, seppur grande, allora probabilmente la cucina che fa per noi sarà quella con lo stile classico lineare, la più diffusa: si tratta di cucine che sono sviluppate occupando tutta la parete e creando un’unica linea orizzontale continua.
Gli spazi di lavoro che vengono a crearsi dipendono logicamente dalla grandezza della parete di appoggio, il vantaggio però è quello di avere una cucina completa da un lato e dall’altro una stanza ancora in parte vuota che potrà eventualmente ospitare altri complementi.
Avendo a disposizione due pareti da dedicare alla cucina invece, possiamo già pensare di optare per una cucina angolare: più completa di quella lineare, permette di aumentare la superficie del piano di lavoro e lo spazio per le provviste.
Infine, se abbiamo l’intera stanza a disposizione per creare la nostra cucina, diventano disponibili anche altre opzioni che comprendono la possibilità di inserire una penisola, che può diventare una buona ulteriore base d’appoggio durante la preparazione di pietanze sfiziose, per le dolci colazioni in famiglia o per consumare pasti veloci; oppure anche una fantastica isola che non solo aumenta lo spazio di lavoro ma che può costituire anche un favoloso elemento di design.
Naturalmente non manca poi una gamma infinita di colori, finiture e materiali che possono essere richiesti su misura delle nostre esigenze, ad esempio per sfruttare al meglio ogni centimetro quadrato a disposizione, o per richiamare gli elementi del salotto nel caso di un open space, anche con soluzioni molto intelligenti come tavoli estraibili o allungabili e sedie salva spazio, anche di pregio.
La scelta dello stile è un’altra fase importante nella ricerca della cucina ideale, ed anche se si tratta principalmente di gusto personale, le proposte alle quali ispirarsi sono le più disparate: stili moderni, vintage, eclettici o shabby chic oppure anche uno stile d’ispirazione classica ma al passo con i tempi grazie alla scelta di dettagli colorati o di design, o ancora minimale ma sofisticato come queste proposte Snaidero: www.snaidero.it/collezione-sistema.
Il minimo comune denominatore nella riuscita di un qualsiasi stile però, è l’accuratezza della scelta di materiali adatti ad un ambiente particolare come quello della cucina: l’esigenza è quella di avere dei piani di lavoro che siano resistenti e durevoli nel tempo, ma anche igienici e semplici da pulire, come in queste proposte di Lago: www.lago.it/design/cucine/ ; in più dobbiamo assicurarci che tutto all’interno della nostra cucina, sia soprattutto resistente al calore, ma anche all’acqua.
La scelta del materiale poi è molto importante perché oltre ad essere funzionale, andrà anche a contribuire all’aspetto finale dell’ambiente: il legno donerà un’atmosfera accogliente e calda alla cucina, il laccato renderà l’atmosfera rétro e l’acciaio ed il vetro saranno ottimi per creare un’atmosfera dal gusto minimal e moderno.
Una cosa comunque è certa: qualsiasi sia la casa dei vostri sogni, la cucina sarà senz’altro lo sfondo dei vostri momenti quotidiani di convivialità e condivisione e merita quindi senza dubbio di essere un luogo speciale a cui riservare un occhio di riguardo durante la scelta dell’arredamento.